SMART MANAGEMENT: gestione dello smart working per manager
Obiettivi
						
							SMART MANAGEMENT è un corso sulla gestione dello smart working per manager che si trovano a gestire il lavoro agile nei loro team affrontando sfide specifiche legate allo smart working e capitalizzando sui benefici offerti da questa modalità di lavoro.						
				
Durata corso
						12 ore
Metodologie didattiche
						- Lezioni online o in aula virtuale.
 - Attività pratiche, esercizi di gruppo e discussioni.
 - Lavoro su progetti di smart working.
 - Sessioni di coaching e supporto individuale.
 - Materiale di lettura e risorse online.
 - Apprendimento basato su casi con esempi reali.
 
Programma
Concetto di Smart Working:
- Definizione di smart working e la sua rilevanza nell’attuale panorama aziendale.
 - Conoscenza dei principi chiave e dei vantaggi dello smart working.
 
Competenze Manageriali per il Lavoro Agile:
- Identificazione delle competenze manageriali necessarie per gestire efficacemente team remoti.
 - Miglioramento delle abilità di comunicazione virtuale e gestione a distanza.
 
La selezione del Digital Worker:
- Tratti e comportamenti
 - Skill necessarie
 
Un Ambiente di Lavoro Virtuale Produttivo:
- Progettare strategie per favorire la collaborazione e la produttività in un contesto di lavoro virtuale.
 - Implementare strumenti e tecnologie adatti allo smart working.
 
Fiducia e la Cultura di Team:
- Costruzione di fiducia tra i membri del team distribuito.
 - Sviluppo di una cultura di team che favorisca l’autonomia, la responsabilità e la collaborazione
 - La comunicazione a distanza
 - Definire obiettivi e criteri di valutazione chiari
 - La delega che responsabilizza
 - Presidiare i fattori umani
 
Gestire Obiettivi e Valutazione delle Prestazioni:
- Definire obiettivi chiari e misurabili per i collaboratori agili
 - Dare priorità e condividere obiettivi
 - Responsabilizzare al raggiungimento dei risultati
 - Pianificare, controllare, decidere
 - La valutazione dei risultati
 - Valutare i risultati senza vedere le attività
 - I colloqui di valutazione: un appuntamento fisso di condivisione
 - Opportunità di sviluppo e crescita per chi lavora smart
 - Valutare le prestazioni in un contesto di lavoro a distanza.
 
Le Sfide dell’Isolamento e della Comunicazione a Distanza:
- Strategie per prevenire e affrontare l’isolamento dei dipendenti remoti.
 - Miglioramento delle capacità di comunicazione virtuale per mantenere il coinvolgimento e la connessione del team.
 
Cambiamenti Tecnologici:
- Comprendere e adottare nuove tecnologie per supportare il lavoro agile.
 - Il supporto della tecnologia
 - Superare le sfide tecnologiche associate al lavoro a distanza.
 - Gestire efficacemente le riunioni
 
Il Bilanciamento Tra Vita Professionale e Privata:
- Fornire strumenti e risorse per aiutare i manager e i collaboratori a gestire il bilanciamento tra vita professionale e privata nello smart working.