Super Salute Health Coach: Gestione della Vita e Prevenzione del Burnout
Obiettivi
						Super Salute Health Coach pone al centro il benessere personale e la salute, come motori dei propri successi sia lavorativi, che personali.
Propone consigli mirati e soluzioni per diventare leader della propria salute, per raggiungere un perfetto equilibrio psico-fisico attraverso un’alimentazione corretta, l’attività fisica e il pensiero positivo. Questo percorso formativo ha un approccio integrato offrendo una prospettiva completa sulla gestione della vita, la prevenzione del burnout.
L’obiettivo è fornire le competenze necessarie per gestire lo stress, promuovere un benessere attraverso:
- Acquisizione di competenze chiave in gestione dello stress e coaching.
 - Capacità di guidare gli altri verso uno stile di vita sano ed equilibrato.
 - Prevenzione attiva del burnout e promozione del benessere complessivo.
 
È importante sottolineare che questo corso integrato offre un approccio completo alla gestione dello stress, alla prevenzione del burnout e all’acquisizione di competenze avanzate nel coaching della salute. Gli allievi saranno preparati per affrontare le sfide della vita e aiutare gli altri a raggiungere il loro massimo potenziale di benessere.
Metodologie didattiche
						Il corso adotta un approccio pratico, con lezioni interattive, simulazioni di coaching, studi di caso e sessioni di gruppo. I discenti saranno coinvolti in esperienze che consentiranno loro di applicare le competenze apprese.
Durata corso
						16 ore
Programma
Gestione della Vita e Prevenzione del Burnout:
- Identificazione dei fattori di stress e sintomi di burnout.
 - Tecniche di autogestione e promozione di uno stile di vita
equilibrato. - Strategie per creare un ambiente di lavoro e vita sano.
 
Comunicazione Efficace e Coaching:
- Abilità di comunicazione assertiva e ascolto attivo.
 - Fondamenti del coaching e applicazione nella gestione
dello stress. - Tecniche di coaching per migliorare la comunicazione e la
consapevolezza. 
Nutrizione e Fitness per la Salute:
- Principi di nutrizione equilibrata e alimentazione consapevole.
 - Sviluppo di programmi di fitness personalizzati.
 - Integrazione di abitudini salutari nella vita quotidiana.
 
Mindfulness, Resilienza ed Empowerment:
- Pratiche di mindfulness per la gestione dello stress.
 - Sviluppo della resilienza emotiva.
 - Potenziamento personale e degli altri attraverso
l’empowerment.